Allarme caldo record e picchi di 43 gradi: "Scuole chiuse"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allarme caldo record e picchi di 43 gradi: “Scuole chiuse”

temperature caldo termometro

Temperature mai viste prima e allarme caldo record con picchi di 43 gradi e scuole chiuse. Situazione grave nelle Filippine.

Solamente poche settimane fa si era parlato dei dati da guinness delle temperature registrate nel mese di gennaio. Adesso, è scattato un nuovo allarme caldo record che riguarda quanto sta accadendo con focus nelle Filippine. Picchi anomali di 43 gradi tanto da dover portare le istituzioni ad intervenire.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

temperature caldo termometro

Allarme caldo record: la situazione nelle Filippine

Il nuovo allarme relativo alle alte temperature è arrivato dalle Filippine. Qui, si stanno verificando da giorni episodi mai visti prima che hanno portato anche alla chiusura delle scuole.

A renderlo noto, tramite un annuncio ufficiale, il ministero dell’Istruzione dopo che in molte parti del Paese sono state previste, e poi registrate, temperature di 42-43 gradi, un livello considerato “pericoloso” con rischi per la salute di bambini e insegnanti.

in questo senso sono state percepite temperature comprese tra i 42 e i 51 gradi che possono causare crampi ed esaurimento da calore. Al momento sarebbero state chiuse oltre 5 mila scuole nell’arcipelago del Sud-est asiatico con oltre 3,6 milioni di studenti rimasti forzatamente a casa.

Marzo 2024 il mese più caldo mai registrato

La situazione nelle Filippine si colloca in un contesto ben più ampio. Infatti, quello appena trascorso, è stato il mese di marzo più caldo mai registrato.

A renderlo noto è stato il servizio meteo europeo Copernicus. La temperatura media globale il mese scorso è stata di 14,4°C, superiore di 0,73°C rispetto alla media del trentennio 1991 – 2020 e di 0,10°C rispetto al precedente record di marzo, quello del 2016.

Tra gli altri dati messi in risalto da Copernicus sul mese di marzo, il fatto che tale mese sia stato di 1,68°C più caldo della media di marzo del cinquantennio 1850 – 1900, periodo di riferimento dell’era pre-industriale. Per il servizio meteo europeo, il marzo 2024 è il decimo mese di fila che si classifica come il più caldo mai registrato.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2024 11:53

Minaccia ISIS ai quarti di finale della Champions League: dove può colpire

nl pixel